Dal manubrio a rombo, ideato e costruito interamente a mano in acciaio inossidabile, saldato a TIG e cromato, fino alle leve freno in acciaio inox e all’attacco che integra le levette del cambio Campagnolo, ogni dettaglio di Fluo racconta la ricerca della perfezione tipica del design italiano più autentico. La verniciatura, ispirata ai colori flou degli anni ’90, si fonde con il telaio in acciaio Columbus Nivacrom, dando vita a un’estetica audace e raffinata al tempo stesso.
Con FLUO, la bicicletta diventa oggetto d’arte. Una scultura funzionale che fonde tradizione artigianale, sensibilità estetica e tecnologia italiana. Disegnata e costruita interamente in Italia, rappresenta l’equilibrio ideale tra materia e movimento, forza e poesia. Una creazione capace di trasformare ogni viaggio in un gesto di stile.
Design d’autore,
spirito anni ’90
La raffinatezza prende forma nella linea di accessori in radica di olmo: la sella (derivata da un telaio Brooks), le manopole e i pedali sono realizzati artigianalmente secondo il modello Pard Design, con inserti in Alcantara e finiture curate al millimetro.
Ogni superficie, ogni curva e ogni giunzione esprimono l’incontro tra tecnica e arte, tra eleganza e precisione meccanica.
luce, movimento e
emozione
La luce anteriore, integrata all’estremità conica del manubrio, e quella posteriore, posizionata sotto la sella in acciaio inox, illuminano la strada con discrezione e stile.
La pochette coordinata, realizzata in pelle e radica di olmo, completa una composizione armoniosa dove nulla è lasciato al caso.
Fluo è una bicicletta che interpreta la città con leggerezza e personalità, perfetta per ogni tipo di percorso urbano e non.